Questo libro tascabile è nato quasi per caso, grazie alla volontà di collegare tre aspetti molto importanti per me.

  1. La serigrafica artigianale, il mio lavoro dal 2013, un vecchio mestiere manuale a cui mi dedico con anima e cuore da quando sono tornato a vivere a Lleida. Il libretto è completamente stampato con questa tecnica millenaria, sia le pagine interne che la copertina.
  2. In ciclismo, la mia grande passione da quando avevo 13 anni. L’ho praticato a livello agonistico, fino a quando l’ho lasciato completamente quando avevo 20 anni. Sono tornato quasi dieci anni dopo, e in questo momento lo seguo e lo pratico di nuovo, in modo semi-professionale.
  3. L’antifascismo nella storia del ciclismo. Non possiamo dimenticare la storia recente dei nostri padri e dei nostri nonni, specialmente in questo momento in cui l’estrema destra sta tornando ovunque. Un sport il ciclismo, semplice nel modo di essere, e molto nobile nello spirito e negli ideali.

In queste 16 pagine stampate a due colori (nero e rosso, non potrebbe essere altrimenti) e rilegate a mano, ci sono sette piccoli aneddoti di sette personaggi del ciclismo italiano, alcuni conosciuti, altri molto meno. Una piccola storia, da ricordare perché il ciclismo continua ad essere “una scintilla di luce per vincere l’oscurità”, un esempio di valori per una vita sana, sportiva e con ideali antifascisti.

Solo 25 copie numerate e firmate dall’autore, riserva il tuo!

"Una scintilla di luce per vincere le tenebre"

Dr. Calypso